L'angolo del professional consumer
|
La settimana in punta di matita
I tuoi diritti in diretta:
la trasmissione radiofonica dedicata ai consumatori
Oltre 4.000 torri installate, decine di migliaia di pale che riempiono i paesaggi nostrani, queste le cifre della diffusione dell'eolico in Italia. Ma quanta...
Liberalizzazioni: quale futuro?
A tre anni dalle prime "lenzuolate" di Bersani, le liberalizzazioni sembrano aver subito una battuta d'arresto, e in qualche caso sono stati fatti passi indietro.
Si acquista tutto a rate, ma quanto costa di più?
Quante stelle ha il tuo albergo?
Tasse, un dovere di tutti. Anche per le prostitute?
Case chiuse oppure no, le cronache oggi ci riportano un'altra questione legata al mondo della prostituzione: le operatrici del sesso, come qualcuno preferisce...
Mutui, spostarli a costo zero presso la banca più conveniente
I mutui potrebbero aumentare di 1000 euro all'anno per ogni nucleo familiare. E' il rischio che si corre se i tassi continuano a salire e se la Banca Centrale...
Il petrolio scende e la benzina sale, come mai?
Acqua: tra pregiudizi e falsi miti
Hanno sempre maggiore diffusione, specie fra giovani e giovanissimi, i cosiddetti "energy drink", bevande analcoliche contenenti caffeina e altre sostanze stimolanti.
Caro parcheggio: quanto ci costi?
Da 8 a 40 euro. Il costo dell'abbonamento annuale per la sosta dei residenti nella zona blu di Torino ha subito un'impennata del 500%. Il gruppo torinese...
Ogni stagione ha la sua frutta
Con la coltivazione in serra e le importazioni dagli altri Paesi oggi possiamo trovare tutta la frutta e verdura che vogliamo in ogni periodo dell'anno. Se...
Una nuova legge per gli assistenti sociali?
Gli assistenti sociali iscritti all'Albo professionale in Italia sono circa 35mila. Esercitano in vari settori, occupandosi di minori, di anziani, di disabili.
Nove adulti su cento, in Italia, sono obesi. Un fenomeno che coinvolge oltre 4,5 milioni di persone. E' quanto emerge dalle elaborazioni dell'Istat che mette...
Acqua: tra pregiudizi e falsi miti
Attenti alle suonerie scaricate sul telefonino
Sul divano, davanti alla tv. Quanti di noi sono stati sedotti dagli spot di loghi, suonerie e sfondi pubblicizzati per il telefonino? Il tutto, ovviamente, in...
Latte all'inchiostro, che fine ha fatto l'ITX?
Inchiostro tossico nel latte artificiale per bambini, ma anche in succhi di frutta, panna da cucina e conserve. Era stato l'allarme shock diffuso nel mese di...
Igiene e sicurezza degli ospedali
Provette con virus pericolosi incustodite, escrementi in corsia, stracci per pulire lasciati a bagno in un liquame nero, mozziconi di sigaretta ovunque. E'...
I farmaci generici, senza griffe, costano meno
Pendolari: protagonisti di un film dell'orrore?
Dalle vostre richieste le nostre inchieste
ogni giorno riceviamo numerose segnalazioni di cittadini che hanno subito truffe, raggiri, o sono incappati in disservizi. Il vostro contributo rappresenta un prezioso spunto per le inchieste che la redazione conduce avvalendosi della collaborazione di esperti qualificati.
Lascia un messaggio ai numeri:
011/7701264 - 06/62288776
o invia una mail a:
|
|
|
|