L'angolo del professional consumer
|
La settimana in punta di matita
I tuoi diritti in diretta:
la trasmissione radiofonica dedicata ai consumatori
Cronica come una malattia
Si definisce cronica la malattia che perdura per un tempo prolungato senza sostanziali prospettive di guarigione, alterando le funzioni fisiche, emotive e...
Antibiotici e super batteri
Mutui, spostarli a costo zero presso la banca più conveniente
I mutui potrebbero aumentare di 1000 euro all'anno per ogni nucleo familiare. E' il rischio che si corre se i tassi continuano a salire e se la Banca Centrale...
Una nuova legge per gli assistenti sociali?
Gli assistenti sociali iscritti all'Albo professionale in Italia sono circa 35mila. Esercitano in vari settori, occupandosi di minori, di anziani, di disabili.
A.A.A. malcapitato cercasi
I falsi annunci di lavoro stanno aumentando vertiginosamente, un fenomeno aggravato dalle preoccupanti condizioni di crisi economica e che miete vittime...
L'apprendimento permanente
Quando si compra un abito, generalmente si fa caso alla fattezza, alla stoffa, alle cuciture e ci si limita a essere o meno soddisfatti di queste caratteristiche.
Pendolari: protagonisti di un film dell'orrore?
Politica, casta, ma pura?
Aerei di Stato che volano 37 ore al giorno, per portare Sua Eccellenza anche a una festa a Parigi. Palazzi parlamentari presi in affitto a peso d'oro da...
Casa, dolce casa, ma soprattutto costosa. Sono sempre in aumento le spese per chi ha un'abitazione da mantenere. Bollette, condominio e soprattutto il rincaro...
Il petrolio scende e la benzina sale, come mai?
Bollette telefoniche alle stelle
Gli ormai noti numeri telefonici che iniziano per 899, 892, 166, 144 ma anche i satellitari 0878 e 0088 non sono terni o quaterni vincenti del gioco del lotto...
Latte all'inchiostro, che fine ha fatto l'ITX?
Inchiostro tossico nel latte artificiale per bambini, ma anche in succhi di frutta, panna da cucina e conserve. Era stato l'allarme shock diffuso nel mese di...
Attenti alle suonerie scaricate sul telefonino
Sul divano, davanti alla tv. Quanti di noi sono stati sedotti dagli spot di loghi, suonerie e sfondi pubblicizzati per il telefonino? Il tutto, ovviamente, in...
Energia: il punto sulle liberalizzazioni
Digitale, pasticcio terrestre
Il Grande Fratello ci scruta: la privacy sul web è garantita?
L'occhio del Grande Fratello ci scruta e registra i nostri movimenti. Quando facciamo shopping con la carta di credito o quando telefoniamo, i nostri...
Dalle vostre richieste le nostre inchieste
ogni giorno riceviamo numerose segnalazioni di cittadini che hanno subito truffe, raggiri, o sono incappati in disservizi. Il vostro contributo rappresenta un prezioso spunto per le inchieste che la redazione conduce avvalendosi della collaborazione di esperti qualificati.
Lascia un messaggio ai numeri:
011/7701264 - 06/62288776
o invia una mail a:
|
|
|
|