L'angolo del professional consumer
|
La settimana in punta di matita
I tuoi diritti in diretta:
la trasmissione radiofonica dedicata ai consumatori
Hanno sempre maggiore diffusione, specie fra giovani e giovanissimi, i cosiddetti "energy drink", bevande analcoliche contenenti caffeina e altre sostanze stimolanti.
Un volante da (con) dividere: il car sharing
Come difendersi dall'autovelox?
Mille contravvenzioni al giorni, 60mila in due mesi. E' l'effetto autovelox d'oro, il vigile elettronico posizionato dal 5 febbraio di quest'anno in corso...
Liste di lunghissima attesa
I numeri di chi attende un intervento o una visita diagnostica hanno troppe cifre. Lo rivela l'ultimo Rapporto Pit Salute di Cittadinanzattiva-Tribunale per i...
Il controllo che ti spoglia
Tra poco meno di tre mesi i principali aeroporti italiani saranno muniti di body scanners, macchinari in grado di "fotografare" il corpo di una persona per...
Uva: grappoli di pesticidi?
A.A.A. malcapitato cercasi
I falsi annunci di lavoro stanno aumentando vertiginosamente, un fenomeno aggravato dalle preoccupanti condizioni di crisi economica e che miete vittime...
Nove adulti su cento, in Italia, sono obesi. Un fenomeno che coinvolge oltre 4,5 milioni di persone. E' quanto emerge dalle elaborazioni dell'Istat che mette...
Pronto, disturbo? Basta con le telefonate indesiderate
Acqua: tra pregiudizi e falsi miti
Bambole al piombo e peluche contraffatti: sono sicuri i giocattoli?
Giocattoli contraffatti, bambole al piombo, peluches pericolosi. Nel corso del 2007 sono stati sequestrati oltre 2 milioni di prodotti importati contraffatti...
Tasse, un dovere di tutti. Anche per le prostitute?
Case chiuse oppure no, le cronache oggi ci riportano un'altra questione legata al mondo della prostituzione: le operatrici del sesso, come qualcuno preferisce...
Casa, dolce casa, ma soprattutto costosa. Sono sempre in aumento le spese per chi ha un'abitazione da mantenere. Bollette, condominio e soprattutto il rincaro...
Brutte sorprese sotto l'albero: panettone alle stelle
Brutte sorprese quest'anno sotto l'albero. E' in arrivo il caro panettone e a causa del rincaro delle materie prime come farine, burro e olio rispetto...
Crisi: chi paga il conto?
Il tracollo della Grecia ha riportato all'attenzione, sempre che ce ne fosse bisogno, il tema della crisi , dalla quale ancora non siamo usciti. L'impressione...
Bollette telefoniche alle stelle
Gli ormai noti numeri telefonici che iniziano per 899, 892, 166, 144 ma anche i satellitari 0878 e 0088 non sono terni o quaterni vincenti del gioco del lotto...
Ancora in alto mare la questione delle polizze dormienti. Secondo la legge 266 del 2005 i depositi cosiddetti dormienti, ovvero quelli per cui non si...
Lo zucchero nel vino? Meglio nella marmellata!
"Lo zucchero usatelo per farci la marmellata, non il vino". E' il giudizio espresso dei consumatori alla notizia che l'Unione Europea ha autorizzato i...
Dalle vostre richieste le nostre inchieste
ogni giorno riceviamo numerose segnalazioni di cittadini che hanno subito truffe, raggiri, o sono incappati in disservizi. Il vostro contributo rappresenta un prezioso spunto per le inchieste che la redazione conduce avvalendosi della collaborazione di esperti qualificati.
Lascia un messaggio ai numeri:
011/7701264 - 06/62288776
o invia una mail a:
|
|
|
|