Rimborso canone depurazione: scarica il modulo
Ambiente Assicurazioni Banche Casa Commercio Diritti Economia Mondo Famiglia Lavoro
Privacy Salute Scuola&Giovani Tecnologie Telecomunicazioni Viaggi Vignette Normative Modulistica Consigli
Link utili
 
Privacy - notizie
Difendiamo la nostra privacy.
  Privacy
La privacy degli studenti
Molti sono i dati sensibili che quotidianamente vengono trattati nelle scuole: per questo motivo il Garante per la privacy ha pubblicato un vademecum. "La privacy tra i banchi di scuola", questo il titolo della guida, raccoglie una serie di informazioni in merito al trattamento dei dati, le riprese audio e video, il diritto di accesso. In particolare, l'istituto ha l'obbligo di informare le famiglie su come vengono trattate le informazioni relative agli studenti..
Al mercato nero si può trovare di tutto, anche una falsa patente di guida, un permesso di lavoro europeo e una nuova identità. Basta pagare. La patente, ad esempio, costa da 46 euro a circa 200 euro - secondo quanto rivelato da un'indagine della multinazionale CPP. Crearsi una nuova identità non è difficile, costa poco più di 250 euro: basta ricercare i...
Gli elenchi del telefono potranno essere liberamente utilizzati dalle aziende come indirizzari per inviare comunicazioni non richieste, sempre che l'utente non si opponga esplicitamente all'invio di materiale. E' quanto inserito nel Decreto Sviluppo. Alcune associazioni dei consumatori denunciano che in questo modo verrebbe in pratica legalizzata l'attività di...
Facebook potrebbe aver rivelato accidentalmente alcune informazioni dei profili utenti a soggetti terzi. Lo ipotizza nel suo blog la Symantec, società specializzata in sicurezza informatica. Profili, fotografie e chat potrebbero esssere finiti in mano ad altri, probabilmente inserzionisti, in grado forse anche di postare messaggi. Centomila applicazioni...
Le cosiddette "etichette intelligenti" sono indubbiamente utili, ma possono essere un pericolo per la privacy dei cittadini. Sono presenti ormai in molti oggetti - dai tesserini magnetici per gli autobus ai cellulari e i pc - e contengono dati che possono essere elaborati da dispositivi microelettronici quando vengono avvicinate a...
Le altre notizie
Telemarketing selvaggio: fine di un'era?18/03/2011 17:55
Non aprite quella porta03/02/2011 17:57
In nome della privacy28/01/2011 17:56
Via libera allo SWIFT08/07/2010 17:57
Dal numero al nome28/05/2010 17:58
La View che ti spia21/05/2010 17:57
Spia la spia27/04/2010 17:57
Prego, non disturbare19/04/2010 17:59
In difesa dei dati personali18/03/2010 17:56
I dati scadono02/03/2010 17:23
Safer day08/02/2010 17:56
La prudenza non è mai troppa22/01/2010 17:59
Nuove garanzie per i consumatori23/12/2009 17:59
La multa c'è e il nome pure13/11/2009 17:57
Verbal ordering: registrazioni disponibili per utenti16/10/2009 17:57
Tlc: prego, si può disturbare15/10/2009 17:58
No alle aziende spia22/09/2009 17:58
CONTI CORRENTI: LA PRIVACY E' D'OBBLIGO10/09/2009 17:59
Social network e privacy28/07/2009 18:00
Privacy. Le vittime di violenza sessuale non devono essere identificabili05/06/2009 18:00
Privacy. Foto tra le corsie d'ospedale15/05/2009 17:57
Scontrino senza il nome del farmaco08/05/2009 17:57
Privacy: chiarimenti sul "Milleproroghe"20/03/2009 18:00
Nuove tecnologie, nuovi rischi per il consumatore: attenzione al furto d'identità06/03/2009 17:58
Privacy: niente telecamere negli spogliatoi05/03/2009 18:00
Privacy. No alle impronte digitali per controllare i lavoratori04/03/2009 17:59
Tutela privacy: da oggi più semplice11/12/2008 16:49
Garante privacy: tutela on line04/12/2008 14:30
Privacy: più tutela sul web27/11/2008 16:58
Più privacy per i social network23/10/2008 17:20
Le altre notizie >>
Modulistica correlata

privacy


Copyright Mandragola Editrice s.c.g. 2025
P.IVA 08211870012