Buone notizie dall'Antartide: il buco dell'ozono si è ridotto ad un livello minimo rispetto agli ultimi cinque anni. A rivelarlo è l'Istituto nazionale dell'acqua e delle indagini atmosferiche della Nuova Zelanda. Se questa tendenza si prorogasse nei prossimi anni, il buco potrebbe definitivamente chiudersi nel 2080.
Nel 2000 l'ampiezza era di ben 29milioni di chilometri quadrati, contro i 22 di quest'anno..
Nel 2000 l'ampiezza era di ben 29milioni di chilometri quadrati, contro i 22 di quest'anno..