Chi rifiuterebbe mai una richiesta all'Agenzia delle entrate? Su questo semplice ragionamento si basa la truffa ai danni dei consumatori che da qualche tempo si sta diffondendo. In pratica, i cittadini vengono contattati, di persona o telefonicamente, da persone che si fingono dipendenti del fisco e a questo titolo chiedono soldi o cercano di somministrare abbonamenti a riviste. L'Agenzia delle entrate precisa la sua estraneità ai fatti e ricorda che tutte le sue comunicazioni arrivano per posta senza alcune spesa per il destinatario..